Ingegneria gestionale e innovazione

MARKLAND spinge l’ingegneria gestionale oltre la progettazione di sistemi tecnico- economici, utilizzando competenze progettuali multidisciplinari per espandere l’area di intervento.

L’approccio ingegneristico fa sì che le sue competenze tecniche vengano applicate in modalità squisitamente funzionali alle problematiche delle teorie organizzative, allo studio dei mercati, alle relazioni industriali, alle interrelazioni prodotti-tecnologie-mercati, alla pianificazione finanziaria, alla comunicazione, al marketing.

Strumenti sistemici applicati all’Impresa

Le logiche sistemiche applicate da MARKLAND consentono di modellizzare realtà complesse, grazie alle avanzate capacità di analisi, di tecniche di controllo e regolazione.

Esperti in tecnologia, organizzazione e gestione che declinano le proprie competenze in modo sistemico lungo le macro-fasi operative di progettazione, acquisto, produzione e distribuzione.

Un team di professionisti completamente dedicato alla costruzione e all’elaborazione di modelli e strategie decisionali di tipo quantitativo.

Servizi

MARKLAND si colloca trasversalmente rispetto ad altre figure consulenziali,
così come le nuove tecnologie si collocano rispetto ai diversi settori produttivi.

Consulenza organizzativa

Ricerca & sviluppo per l’innovazione

Innovazione & digital transformation

Change management

HR development & training

Comunicazione & digital media